sketchucation logo sketchucation
    • Login
    🤑 SketchPlus 1.3 | 44 Tools for $15 until June 20th Buy Now

    Guerra di Troia alle Medie con Sketchup

    Scheduled Pinned Locked Moved Italiano
    9 Posts 4 Posters 17.8k Views 4 Watching
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • G Offline
      guzman tierno
      last edited by guzman tierno

      Insegno matematica alle medie e faccio usare sketchuup un'ora a settimana.

      Tutti i modelli nel video sono stati creati dai miei studenti (di 13 anni).
      Il montaggio del video e le simulazioni con sketchyphysics le ho fatte io

      Troy War with Sketchup in Junior High School [Final Version]
      [flash=640,385:3ofjn5a6]http://www.youtube.com/v/ZcYCuhTgwqY&hl=en_US&fs=1[/flash:3ofjn5a6]

      spero che vi piaccia,
      commenti e domande sono i benvenuti,

      guzman.

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • tridemT Offline
        tridem
        last edited by

        👍 Complimenti per il lavoro...è il caso di dire epico! e complimenti per l'idea di usare sketchup, immagino risvegli parecchio la voglia di imparare nei ragazzi. Una curiosità: la finalità didattica qual è esattamente?

        1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • M Offline
          Mick
          last edited by

          Complimenti, ai ragazzi e all'insegnante!!
          Gran bel lavoro!

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • G Offline
            guzman tierno
            last edited by

            @tridem said:

            :thumb: Complimenti per il lavoro...è il caso di dire epico! e complimenti per l'idea di usare sketchup, immagino risvegli parecchio la voglia di imparare nei ragazzi. Una curiosità: la finalità didattica qual è esattamente?

            Ciao, scusa il ritardo nel rispondere.
            Le finalità sono varie:
            abituare a visualizzare ed a modellizzare oggetti 3d,
            con ciò facilitare la comprensione della geometria 3d,
            usare prismi, coni, piramidi ecc, per creare qualcosa di significativo e con ciò dare valore a ciò che studia a matematica,
            costruire oggetti 3d complessi come dodecaedri, icosaedri, ecc dal gusto prettamente matematico,
            coinvolgere emotivamente ed attivamente i ragazzi in modo da rendere la materia viva e vissuta sia nelle ore al computer ma anche nelle ore in classe,
            usare il computer per tenere attivo il cervello di ciascun ragazzo,
            imparare l'uso di tecnologie non banali con le quali avranno in una forma o nell'altra a che fare nella vita e nel lavoro ...
            abituare all'uso di sketchup come strumento per studiare e capire problemi di matematica,
            usare gli strumenti di sketchup per capire la struttura geometrica di vari tipi di solidi (prismi con push/pull, solidi di rotazione con "seguimi", ...)

            Forse, anzi sicuramente, ho scordato qualcosa,
            ma come si vede ce ne sono di processi che si attivano nella mente dei ragazzi in un progetto del genere ... E questo è quello che più conta secondo me.

            ciao,
            grazie
            guzman.

            1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • broomstickB Offline
              broomstick
              last edited by

              un lavoro molto interessante. E direi che una delle finalità didattiche è anche di dare vita a un poema che potrebbe sembrare pesante e invece è una delle storie più belle di sempre 😄

              1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • tridemT Offline
                tridem
                last edited by

                Se solo penso a come studiavamo noi geometria.... 😆
                @broomstick: hai ragione, a volte basta una chiave di lettura un po' stimolante per farti appassionare a quei classici che normalmente sono considerati noiosi... solo perchè te li presentano in modo noioso

                1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • G Offline
                  guzman tierno
                  last edited by

                  @broomstick said:

                  un lavoro molto interessante. E direi che una delle finalità didattiche è anche di dare vita a un poema che potrebbe sembrare pesante e invece è una delle storie più belle di sempre 😄

                  grazie,

                  è vero, hai ragione,
                  preso dagli aspetti matematici e tecnologici
                  ho scordato di menzionare l'ovvio aspetto interdisciplinare,
                  forse anche perché è venuto fuori da solo
                  senza che fosse previsto in origine.
                  E' stata un'altra insegnante che mi ha detto:
                  "visto le belle cose che fate, non potreste fare un video
                  sulla guerra di troia così lo usiamo nello spettacolo di teatro e musica di fine anno".
                  Ho accettato volentieri ed eccolo li ...

                  guzman.

                  1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • broomstickB Offline
                    broomstick
                    last edited by

                    mi ha incuriosito in particolare il guerriero con la spada enorme 😉

                    1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • G Offline
                      guzman tierno
                      last edited by

                      @broomstick said:

                      mi ha incuriosito in particolare il guerriero con la spada enorme 😉

                      Eccolo qua, durante la costruzione ...

                      Tutti i modelli sono disponibili in rete,

                      Paolo ed Enrico hanno fatto questo guerriero strano insieme.
                      In questi casi,
                      invece di riportarli alla normalità io preferisco sempre
                      lasciarli fare di loro fantasia:
                      lavorano di più, lavorano meglio, ed alla fine viene fuori
                      roba che risulta interessante ed espressiva.

                      Il guerriero l'hanno chiamato stewie perché ha la testa come stewie dei Griffin's ... 😄

                      altri modelli di Enrico (44)

                      altri modelli di Paolo (37)

                      ciao,
                      guzman.

                      1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • 1 / 1
                      • First post
                        Last post
                      Buy SketchPlus
                      Buy SUbD
                      Buy WrapR
                      Buy eBook
                      Buy Modelur
                      Buy Vertex Tools
                      Buy SketchCuisine
                      Buy FormFonts

                      Advertisement